Alla luce delle recenti tensioni sui mercati, desideriamo informarvi sulla composizione di portafoglio dei fondi.
L’esposizione complessiva al rischio Italia è molto contenuta, sia per effetto di una diversificazione su altre aree geografiche che per via di posizioni a copertura specifiche sul rischio spread (BTP):
Anthilia White
- Esposizione Italia
 il portafoglio ha una esposizione netta in obbligazioni governative e corporate pari al 20%, costruita attraverso un’esposizione “lunga” del 37% e da una posizione “corta” del 17% mediante futures su BTP.
 Al momento le posizioni non incorporano rischio duration.
 La correlazione con il BTP a 10 anni è pari a 0 (nulla).
 Sulla componente immobiliare italiana il portafoglio ha una esposizione contenuta, ridottasi negli anni, pari al momento ad un 2% complessivo.
- Esposizione asset non italiani
 Area Euro: 3,16% in corporate bond e 8% in titoli governativi
 USA: 14% in corporate bond parzialmente coperti da posizioni short del 2% sul decennale governativo
 UK: 1,3% di esposizione su real estate e 5% di esposizione netta in obbligazioni corporate
Anthilia Yellow
- Esposizione Italia
 L’esposizione netta all’obbligazionario è pari al 30%, ottenuta con posizioni “lunghe” su titoli corporate (42%) e governativi (3%) e “corte” del 15% su futures BTP.
 La correlazione al governativo italiano è contenuta e minore rispetto alla media dell’universo dei fondi che investono in corporate finanziari.
- Corporate bond non italiani
 Area Euro: 28%
 USA: 4%
 UK: 10%
Anthilia Blue
- Azionario
 esposizione complessiva pari al 28% su azionario europeo, di cui 2,5% allocato su azionario italiano.
 Il resto del portafoglio è esposto in misura diversificata tra USA, Giappone, Cina, mentre su UK la posizione è corta di FTSE 100 (UK) per il 5%.
- Diversificazione valutaria
 22% di Dollaro USA
 4% di Sterlina inglese
 3% di Dollaro Canada
 3% di Yen
 3% future Dollaro Australia Vs Dollaro Nuova Zelanda.
- Obbligazionario
 15% del portafoglio obbligazioni corporate area euro di elevato standing e breve scadenza.
 L’esposizione netta all’obbligazionario governativo italiano è neutra, con duration negativa: posizione “lunga” (11%) su titoli con scadenza media inferiore ai 3 anni, posizione “corta” (11%) sul future BTP con scadenza 10 anni.
Anthilia Red
L’esposizione azionaria netta del fondo è pari al 60%, costruita con posizioni “lunghe” su titoli per il 90% e “corte” su indici FTSE/MIB ed Euro Stoxx per il 30%.
- Italia
 L’esposizione azionaria italiana risulta essere pari al 2%, attraverso una posizione “lunga” in titoli del 7% e “corta” su indice FTSE/MIB del 5%.
- Europa (ex-Italia)
 La parte non italiana è investita in azioni area Euro con una esposizione netta del 54%, più una posizione del 4% in azioni UK.
Anthilia Small Cap
- L’esposizione azionaria netta in azioni Italia è pari all’75%, caratterizzata da posizioni “long” dell’86% e “short” dell’11%.
- Gli investimenti sono concentrati su azioni corporate di small e mid cap italiane e non sono presenti al momento investimenti su banche.
Il team del marketing rimane a vostra disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
 
					 Italiano
 Italiano English
 English